La tecnologia di Maxforce
Controllo degli Insetti
Tenete sotto controllo un'ampio spettro di insetti con un vasta gamma di soluzioni avanzate.
K-Othrine® Partix >
Solfac® Automatic Forte >
Controllo degli scarafaggi
Tieni sotto controllo gli scarafaggi tutto l'anno con prodotti studiati per contrastare diversi ambienti, specie e comportamenti.
Maxforce® Platin >
Maxforce® IC >
Vai al catalogo prodotti >
Controllo delle mosche
Tieni sotto controllo le mosche in ogni fase con un sistema progettato per il controllo totale.
QuickBait® WG >
Solfac® TRIO >
Vai al catalogo prodotti >
Controllo dei roditori
Combatti i roditori e ritrova la tranquillità con soluzioni complete ed efficaci.
Racumin® Expert >
Racumin® SchiumAttiva >
Novità da Envu e dal settore della disinfestazione
-
Nuova Guida al controllo delle zanzare
Le zanzare hanno probabilmente un'influenza maggiore sulla salute e sul benessere umano in tutto il mondo rispetto a qualsiasi altro insetto. Le malattie trasmesse dalle zanzare sono presenti in più di 100 paesi e infettano più di 30 milioni di persone ogni anno. La sola malaria si stima che provochi oltre 500.000 decessi ogni anno in tutto il mondo. In Italia lo scorso anno sono stati confermati più di 600 casi di arbovirosi, tra autoctoni e importati.
Clicca qui
-
Maxforce Il numero uno
Controllo affidabile e duraturo degli scarafaggi
Clicca qui
-
Disponibile online
Nuovo Catalogo Envu 2025
Clicca qui
-
Guida al Controllo delle Blatte
Scarica la nuova guida al controllo professionale delle blatte
Clicca qui
-
Le sfide della lotta agli scarafaggi
Conoscere gli scarafaggi e i trucchi per controllare le infestazioni
Clicca qui
-
Neofobia e pre-baiting
La neofobia e la tecnica del pre-baiting nel controllo dei roditori
Clicca qui
-
I vantaggi delle esche in gel
Nell'industria alimentare il controllo degli insetti infestanti fra cui gli scarafaggi è fondamentale. Una soluzione che si distingue è quella delle esche in gel.
Clicca qui
-
Infografica
L'Integrated Pest Management nel controllo degli infestanti e i suoi vantaggi
La gestione integrata degli infestanti (Integrated Pest Management, IPM) è considerata una buona pratica in tutto il mondo, e si applica anche al controllo dei roditori.
Clicca qui
-
Infografica
Come identificare e gestire i roditori
Per evitare le infestazioni di roditori e limitare il danno che ne consegue, dobbiamo agire con efficacia e rapidità. E' necessario saper identificare i roditori, individuarne l'impatto e capire come gestirne la presenza.
LEGGI
-
La Ricerca e Sviluppo in Envu – Innovazioni nel controllo degli infestanti
La ricerca e lo sviluppo (R&D) nel controllo di insetti e roditori svolge un ruolo cruciale per affrontare la continua evoluzione e le continue sfide poste degli infestanti: poiché si adattano e sviluppano resistenza ai metodi di controllo esistenti, l'innovazione continua è essenziale per rimanere un passo avanti rispetto a loro.
Clicca qui
-
Infografica
Come prevenire l'uso improprio di rodenticidi
I rodenticidi vanno utilizzati in modo inofrmato e responsabile.
Clicca qui
-
Una nuova soluzione
Maxforce PLATIN contro i Pesciolini d’argento
Maxforce PLATIN diventa così uno strumento per il disinfestatore per controllare un insetto comune negli ambienti residenziali e per il quale non esistevano soluzioni specifiche.
LEGGI
-
Rinnovata certificazione HACCP di alcuni prodotti
E’ stata recentemente rinnovata la certificazione HACCP di alcuni nostri prodotti. Anche il nuovo K-Othrine PARTIX ha ricevuto la certificazione HACCP
LEGGI
-
Per un trattamento efficace
6 errori da evitare nel trattamento con i gel
Ecco alcuni errori comuni da evitare nei trattamenti contro gli scarafaggi
Leggi
-
Rodenticidi - Pubblicate le linee guida del RRAC
La resistenza dei ratti e dei topi ai rodenticidi è una dei maggiori rischi per l'igiene pubblica e per il settore della disinfestazione. Nel settembre 2015 il RRAC ha pubblicato la prima versione delle linee guida per la gestione della resistenza agli anticoagulanti.
Clicca qui