Tribolio

Flour beetle

Print page

Riferimenti storici indicano che quest'insetto sia associato alle derrate alimentari immagazzinate da più di 4000 anni

Classificazione

Ordine Coleotteri
Nome scientifico Tribolium confusum,Tribolium castaneum​
Famiglia Tenebrionidi
Tribolium confusum

Guarda e ascolta il video:

 

Morfologia: è un coleottero con ali anteriori dure e coriacee e ali posteriori membranose, talvolta assenti; apparato boccale masticatore; torace ben sviluppato; metamorfosi completa con stadio di uovo, larva, pupa e adulto.

Come si comporta: è un importante infestante dei prodotti a base di cereali, incluse le granaglie, le farine e la crusca. Depone delle le uova biancastre, appiccicose, che si ricoprono rapidamente di avanzi di cibo e altri detriti. Sono insetti attivi che cercano un rifugio se disturbati e, poiché sono molto piccoli, possono sfruttare le più minuscole crepe per nascondersi (ad esempio sotto i macchinari). 

Importanza: i Triboli sono riconosciuti come infestanti secondari dei cereali e quindi aumentano i danni fatti dagli infestanti primari. Quando sono presenti in grande numero i triboli possono rendere la farina soggetta alle muffe e ingrigire il prodotto, oppure sporcare le derrate con le loro secrezioni ghiandolari. Rappresentano un serio problema per i macchinari dove si accumulano residui di cereali e di altri alimenti.

Prodotti consigliati:

K-Obiol DP2 INSETTICIDA PRONTO USO

K-Obiol DP2

DP - Polvere secca

Polvere per la protezione dei cereali immagazzinati

Vai al prodotto
K-Obiol ULV6 Envu INSETTICIDA PRONTO USO

K-Obiol ULV6

UL - Soluzione Ultra Basso Volume (ULV)

Lunga durata di protezione per i cereali immagazzinati

Vai al prodotto
K-Obiol EC25 Envu INSETTICIDA CONCENTRATO

K-Obiol EC25

EC - Emulsione Concentrata

Protezione dei cereali nel carro raccolta e nel magazzino

Vai al prodotto